PSR Puglia: Misura 4.1.A Sostegno a investimenti nelle aziende agricole
L’operazione mira a migliorare la redditività, la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole
Tipo di sostegno
L’aiuto è concesso sotto forma di contributo in conto capitale e/o in conto interesse.
Beneficiari
– Imprenditori singoli – ditte individuali agricole
– Organizzazioni di Produttori riconosciute
– Cooperative agricole di conduzione
– Reti di imprese o altre forme associate consentite dalle normative vigenti
Costi ammissibili
1) costruzione ex-novo e ammodernamento di fabbricati rurali da utilizzare a fini produttivi agricoli e zootecnici
2) acquisto o il leasing con patto di acquisto di macchinari nuovi e attrezzature che favoriscono:
– l’aumento della produttività;
– la razionalizzazione e la riduzione dei costi
– la riduzione del consumo energetico
– la produzione di energia da fonti rinnovabili a prevalente uso aziendale
– il miglioramento dell’efficienza e/o la riduzione delle quantità nell’uso di fertilizzanti e/o fitofarmaci
3) strutture aziendali di stoccaggio biomasse
4) investimenti per migliorare l’efficienza energetica degli edifici rurali produttivi agricoli
5) impianti di colture arboree
6) impianti, macchine e attrezzature innovativi che favoriscono il miglioramento dell’efficienza irrigua e l’ottimizzazione dell’uso della risorsa irrigua
7) interventi relativi alla realizzazione di reti distributive che consentano un risparmio e un miglioramento dell’efficienza dei sistemi di distribuzione e alla realizzazione di invasi di raccolta di acqua piovana di dimensione inferiore ai 250.000 mc
8) acquisto terreni agricoli per un massimo del 10% della spesa totale ammissibile
9) strutture di stoccaggio dei prodotti agricoli
10) impianti, macchine e attrezzature innovativi per gli investimenti in filiera corta
L’ammissibilità delle spese di cui sopra decorre dalla data di presentazione della domanda di sostegno
Condizioni di ammissibilità
Caratteristiche del richiedente
– risultare “agricoltore in attività”
– non essere impresa in difficoltà ai sensi della normativa comunitaria
– l’impresa agricola deve avere una dimensione economica espressa in Produzioni Standard non inferiore a 15.000 Euro (soglia minima) al momento della presentazione della domanda di aiuto
Condizioni di eleggibilità
– Regolarità contributiva – DURC regolare
– Assenza di reati gravi in danno dello Stato e della Comunità Europea
– Certificazione Antimafia per contributi superiori a 150.000 euro
Importi e aliquote di sostegno
Agricoltore singolo | |
in zona svantaggiata o area natura 2000 | 40% |
in zona normale | 30% |
Agricoltore che conferisce ad associazioni di produttori | |
in zona svantaggiata o area natura 2000 | 60% |
in zona normale | 50% |
Agricoltore singolo per investimenti in filiera corta | |
Tutte le zone | 50% |
Limiti di investimento
Il limite minimo del costo totale dell’investimento previsto è pari ad Euro 30.000,00 per progetti singoli e ad Euro 100.000,00 per quelli collettivi.
Il limite massimo del costo totale dell’investimento ammissibile agli aiuti non può essere superiore a 3 milioni di euro per i progetti singoli e 4 milioni di euro per i progetti collettivi.
Tags: finanza per l'impresa, Misura 4.1.A, psr puglia, Regione Puglia, Sostegno a investimenti nelle aziende agricole, tonino santamaria